West Virginia

West Virginia
Buckhannon, West Virginia dicembre 1996

lunedì 30 giugno 2025

La nostra essenza: oltre la via facile

 


"Le gocce d'acqua tendono a muoversi cercando la resistenza minore, gli uomini fanno il contrario."

 

Questa semplice affermazione, captata quasi per caso in una conversazione, mi ha lasciato a riflettere per giorni. Impossibile non notare la profonda verità contenuta in quelle poche parole.

Se osserviamo la pioggia scendere sul vetro… ogni singola goccia danza sinuosamente lungo il percorso più agevole, confluendo con altre, seguendo la legge inesorabile della gravità e della minima opposizione. Un movimento fluido, efficiente, privo di apparente sforzo.

Ma se guardiamo fuori…. persone che si affrettano per strada, alcune con il passo spedito di chi ha una meta precisa, altre più incerte, ma tutte, in un modo o nell'altro, intente a superare ostacoli. Il marciapiede affollato, il semaforo rosso, la salita per raggiungere l'autobus: ogni passo sembra una piccola battaglia contro una qualche forma di resistenza.

Colpisce il contrasto. La natura, nella sua saggezza silenziosa, sembra prediligere la via più semplice. L'acqua non si ostina a risalire un pendio se può scivolare a valle. Il vento non si scontra volontariamente contro un muro se può aggirarlo.

Eppure, noi umani facciamo spesso l'esatto opposto. Ci poniamo obiettivi difficili da raggiungere, intraprendiamo carriere che richiedono anni di duro lavoro, ci impegniamo in relazioni che a volte sono tutt'altro che lineari. Sembra quasi che cerchiamo attivamente le sfide, come se un percorso troppo facile ci apparisse privo di valore.

È facile vedere un uomo anziano faticare per portare la spesa su per le scale, un giovane musicista provare e riprovare un passaggio difficile sulla sua chitarra, una coppia discutere animatamente per poi abbracciarsi con ritrovata tenerezza. In ognuna di queste scene, si può cogliere una forma di "resistenza" volontariamente affrontata.

Forse è proprio in questa apparente contraddizione che risiede una delle chiavi per comprendere l'umanità. Non siamo semplici automi biologici programmati per il minimo sforzo. Abbiamo una scintilla interiore, un desiderio di superare i nostri limiti, di imparare, di crescere, anche quando il cammino si fa arduo.

Certo, è facile cedere alla pigrizia, scegliere la via più comoda. Ma anche in quei momenti, c'è spesso una voce interiore che ci ricorda la soddisfazione che deriva dal superare una difficoltà, dalla conquista di qualcosa che ci ha richiesto impegno.

La vita umana è un continuo bilanciamento tra la ricerca di un equilibrio e la volontà di mettersi alla prova. Non siamo semplici gocce d'acqua che scorrono inerti. Siamo fiumi che a volte si fanno impetuosi, che scavano il loro letto nella roccia, che superano le cascate, per poi magari placarsi in un lago sereno.

E forse è proprio in questa capacità di affrontare la resistenza, di trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita, che risiede la nostra vera essenza.





Nessun commento:

Posta un commento