West Virginia

West Virginia
Buckhannon, West Virginia dicembre 1996

martedì 7 ottobre 2025

7 ottobre 1982: il giorno in cui i gatti conquistarono Broadway

 

Il 7 ottobre 1982, al Winter Garden Theatre di New York, debuttò un'opera che avrebbe riscritto le regole di Broadway e sarebbe diventata un fenomeno culturale globale: Cats.

Il musical, nato dalla mente del compositore britannico Andrew Lloyd Webber e basato sul libro di poesie Old Possum's Book of Practical Cats di T. S. Eliot, arrivava in America già forte del successo riscosso a Londra l'anno precedente. Nonostante lo scetticismo iniziale di alcuni critici, che faticavano a inquadrare uno spettacolo senza una vera trama lineare, popolato solo da felini danzanti, Cats si rivelò immediatamente un trionfo.

Il debutto a Broadway fu un evento acclamato dal pubblico e segnò l'inizio di una corsa incredibile. Cats ha stabilito un record di longevità che all'epoca sembrava inarrivabile. Rimase infatti in scena per 18 anni consecutivi, totalizzando 7.485 repliche, diventando per anni lo spettacolo più longevo nella storia di Broadway (un record poi superato da The Phantom of the Opera, anch'esso di Lloyd Webber).

Il successo non fu solo una questione di numeri. Cats si impose grazie a una combinazione vincente di elementi.

Le mosse feline, energiche e acrobatiche, create dalla coreografa Gillian Lynne, erano innovative e trasformarono gli attori in veri e propri gatti, immersi in un gigantesco set di rifiuti.

Il palco trasformato in un vicolo di periferia gigante faceva sentire il pubblico parte della "Jellicle Ball" (il Gran Ballo di T. S. Eliot).

La canzone simbolo del musical, "Memory", cantata dal personaggio di Grizabella, la "glamour cat" decaduta, divenne una hit mondiale e il cuore emotivo dello spettacolo.

Il trionfo di Cats non solo portò alla ribalta Andrew Lloyd Webber come una delle figure più influenti del teatro musicale, ma aprì anche la strada a una nuova era di "megamusical" teatrali, caratterizzati da grandi produzioni, effetti speciali e colonne sonore pop.

Il 7 ottobre 1982 è, in definitiva, la data in cui il musical ha ricevuto una sferzata di energia e fantasia che continua a ispirare le produzioni teatrali moderne.





 

Nessun commento:

Posta un commento