Nato l'11 ottobre 1946 a Pottstown, Pennsylvania, Daryl
Franklin Hohl — meglio conosciuto come Daryl
Hall — è una delle voci più
distintive e influenti del pop rock americano, noto in tutto il mondo come il
cantante e tastierista del duo Hall & Oates.
Hall mosse i primi passi nel mondo della musica alla Temple
University di Philadelphia. Dopo aver formato il gruppo vocale The Temptones
a metà degli anni '60 e aver pubblicato alcuni singoli con l'etichetta Arctic
Records, conobbe John Oates nel 1967. La loro collaborazione si concretizzò
all'inizio degli anni '70 con la firma per la Atlantic Records e la nascita
ufficiale del duo Daryl Hall & John Oates.
Il loro stile, inizialmente più orientato verso il folk rock, si evolse rapidamente in una fusione unica di soul, R&B e pop-rock che fu coniata come "blue-eyed soul" (soul dagli occhi blu), un'etichetta che definì la loro capacità di interpretare la musica black con una sensibilità pop bianca.
Il vero e proprio boom commerciale arrivò a cavallo tra la
fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, periodo in cui Hall & Oates
dominarono le classifiche statunitensi. Daryl Hall, con la sua voce potente ed
elegante e il suo talento come compositore, fu l'architetto di una serie
impressionante di successi che li portarono a detenere il record per il duo con
il maggior numero di singoli al primo posto nella Billboard Hot 100.
Parallelamente al successo del duo, Daryl Hall portò avanti
anche una carriera solista. Già nel 1980 scrisse "Everytime You Go
Away", che divenne un successo internazionale nella cover di Paul Young
del 1985. Il suo album solista Sacred Songs (registrato nel 1977, ma
pubblicato nel 1980) fu una collaborazione fondamentale con il chitarrista rock
sperimentale Robert Fripp.
Negli anni successivi, Hall ha continuato a esibirsi e a
registrare, rimanendo una figura rispettata nel panorama musicale. In
particolare, è il creatore e conduttore della web serie musicale Live from
Daryl's House, dove ospita e si esibisce con artisti di generi e
generazioni diverse.
Nel 1985, Hall ha anche partecipato al supergruppo USA for
Africa, cantando nel brano di beneficenza "We Are the World" insieme
a celebrità come Michael Jackson e Bruce Springsteen.
Il suo lascito, sia come parte degli Hall & Oates che come artista solista, è quello di un musicista che ha saputo fondere generi diversi, lasciando un'impronta indelebile nella storia del pop e del soul.
Nessun commento:
Posta un commento