West Virginia

West Virginia
Buckhannon, West Virginia dicembre 1996

mercoledì 15 ottobre 2025

La Scintilla della Magia: 16 ottobre 1923, nasce la Walt Disney Company

 


 

Il 16 ottobre 1923 è il momento esatto in cui prese il via un'avventura che avrebbe cambiato per sempre il volto dell'intrattenimento mondiale. Quel giorno, a Los Angeles, un giovane e visionario disegnatore di nome Walter Elias "Walt" Disney e suo fratello maggiore, l'abile uomo d'affari Roy Oliver Disney, fondarono lo "Studio dei Fratelli Disney" (Disney Brothers Studio).

Quella piccola impresa, nata dalla combinazione della creatività sconfinata di Walt e della prudenza finanziaria di Roy, era destinata a diventare la Walt Disney Company, un impero globale della fantasia, dei media e dei parchi a tema.

Walt Disney era arrivato in California dopo il fallimento del suo studio precedente a Kansas City, il Laugh-O-Gram Films. Nonostante il rovescio, Walt portò con sé una pellicola incompiuta, Alice’s Wonderland, un cortometraggio che mescolava animazione e live-action.

Il 16 ottobre, Walt firmò un contratto con la distributrice di New York Margaret Winkler per la produzione e la distribuzione della serie "Alice Comedies". Questo accordo, sebbene economicamente non sempre favorevole, rappresentò la prima vera svolta, assicurando allo studio, e in particolare a Roy, la stabilità finanziaria necessaria per assumere i primi animatori e iniziare la produzione in serie.

Il successo iniziale dello Studio non sarebbe stato possibile senza l'armoniosa divisione dei ruoli tra i due fratelli, che rappresentavano due facce complementari della stessa medaglia. Da una parte c'era Walt Disney, il Creativo: l'artista, l'innovatore e l'uomo delle idee. Era lui a spingere costantemente l'animazione oltre i suoi limiti, cercando senza sosta nuove tecniche e sviluppando personaggi rivoluzionari. Dall'altra parte, c'era Roy O. Disney, l'Imprenditore: il pragmatista risoluto, colui che si assicurava che i conti fossero in ordine, gestiva gli aspetti logistici e finanziari dello studio e, non di rado, salvava l'impresa da crisi economiche, garantendo il sostegno necessario alle ambiziose visioni del fratello.

Sebbene la vera fama arrivò solo anni dopo, con la creazione di Oswald il Coniglio Fortunato (1927) e, crucialmente, di Topolino (Mickey Mouse, 1928) in risposta alla perdita dei diritti di Oswald, il 16 ottobre 1923 resta la data ufficiale di nascita di quello che oggi è un colosso.

Iniziata con un semplice contratto di distribuzione e due fratelli che lavoravano in un garage, la Walt Disney Company è cresciuta fino a dominare l'industria, dimostrando che, con un pizzico di magia e molta perseveranza, i sogni possono davvero diventare realtà.







Nessun commento:

Posta un commento