West Virginia

West Virginia
Buckhannon, West Virginia dicembre 1996

lunedì 10 novembre 2025

11 novembre 1968: la nascita di una nuova era. Unfinished Music No. 1: Two Virgins

 

L'undici novembre del 1968 segnò una frattura netta nel mondo della musica, un evento che andò ben oltre la semplice pubblicazione di un disco: l'uscita di Unfinished Music No. 1: Two Virgins, di John Lennon e Yōko Ono.

Questo album, il primo di una serie di lavori sperimentali collaborativi della coppia, non fu solo una dichiarazione d'amore e d'arte, ma un atto di sfida radicale destinato a generare scandalo, censura e un acceso dibattito che perdura ancora oggi.

L'elemento che immediatamente catapultò l'album al centro dell'attenzione mediatica fu la sua copertina, ideata dagli stessi artisti. Essa ritrae John Lennon e Yōko Ono completamente nudi, sia sul fronte che sul retro. Per Lennon, all'apice della fama mondiale con i Beatles, mostrarsi in un ritratto così intimo e vulnerabile fu un gesto senza precedenti per una celebrità maschile. L'intenzione era quella di mostrare la loro relazione in modo onesto, spogliandola di ogni artificio.

Tuttavia, il gesto fu percepito come osceno dalla società conservatrice. La casa discografica madre, la EMI, si rifiutò di distribuire l'album, costringendo la Apple Records a far distribuire le copie in buste marroni che coprivano i corpi, lasciando visibili solo i volti e il titolo. Negli Stati Uniti, le autorità arrivarono a sequestrare interi stock dell'album, bollandolo come "materiale indecente".

Al di là della controversia visiva, il contenuto musicale di Two Virgins era altrettanto provocatorio. Registrato in una sola notte nello studio casalingo di Lennon a Kenwood, l'album è un manifesto di musica sperimentale.

I brani sono costituiti da loop di nastro manipolati, effetti sonori (riverbero, delay e distorsione), conversazioni e risate della coppia, vocalizzi ad-lib di Yōko Ono e frammenti strumentali (pianoforte, organo, batteria) suonati in modo libero. L'album fu la documentazione sonora del loro primo incontro privato e della loro nascente affinità, un flusso di coscienza musicale che per molti critici non aveva né capo né coda, ma che per i due artisti rappresentava la registrazione "grezza" della loro vita insieme.

Nonostante la ricezione critica ampiamente negativa, Unfinished Music No. 1: Two Virgins è fondamentale perché segna tre importanti inizi:

  • Fu il primo di una trilogia di album (seguito da Unfinished Music No. 2: Life with the Lions e Wedding Album) con cui John e Yōko documentarono la loro vita attraverso l'arte.
  • Dimostrò la volontà di Lennon di abbandonare le logiche del pop per esplorare l'avanguardia, un'influenza diretta dell'esperienza di Yōko nel movimento artistico Fluxus.
  • Fu un audace rifiuto delle aspettative commerciali, un atto di libertà creativa che aprì la strada alla carriera solista, radicale e spesso incompresa, di John Lennon.

In sintesi, Two Virgins non è solo un album, è il certificato di nascita di una delle unioni più influenti e discusse del ventesimo secolo, e un simbolo eterno della rottura tra l'arte e il conformismo.







Nessun commento:

Posta un commento